Applicazioni del Galileo e logistica mediterranea

E' NOTIZIA DI OGGI CHE FORSE LA COSTELLAZIONE DEI SATELLITI GALILEO - INTERAMENTE PAGATA DA NOI CONTRIBUENTI EUROPEI - SARA' PROBABILMENTE OPERATIVA SOLO NEL 2013. Il che significa che tutte le applicazioni di controllo e monitoraggio dei trasporti nell'area di Libero Scambio MED, il controllo della navigazione e della sicurezza dei trasporti intermodali, ecc. ecc., non potrà che contare su altri sistemi (potenzialmente discriminatori e sotto pieno controllo USA o cinese o di Putin...)almeno fino al 2016-2018. Ben venga il GALILEO tutto pubblico, ma non ci si chieda, allora, di costruire ipotesi applicative di "mercato" per i prossimi pochi anni... Il nostro problema sarà quello di valorizzare in massimo grado l'ingente investimento sul Galileo dal punto di vista dell'interesse sociale generale. Ovvero dell'interesse pubblico....
Voglio dire che realizziamo l'infrastruttura con denari pubblici europei, allo scopo non certo nascosto di finanziare l'industria aerospaziale di casa; non si potrà allora pretendere che le applicazioni critiche di Galileo vengano pagate solo dagli utenti, soprattutto quando l'utenza sia euro-araba ( il che pone notevoli problemi da qui in avanti sull'impiego del GPS che c'è già...)
Etichette: politica mediterraneo ICT
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page