Di bolina, risalendo con calma

I segnali buoni ci sono tutti. Il Programma dell'Unione - che Prodi conferma nella sua intervista web su Repubblica di oggi - dice cose precise su TLC e media, Ricerca e Innovazione. Si sa che bisogna cambiar passo, subito!Gran parte delle Regioni del Sud, dall'incontro di luglio con Bassolino, sanno che non ci sono più scuse. Sono necessarie misure concrete e visibili. Mi accontenterei di andar di bolina, faticosamente, ma per raggiungere le mete fissate. Tutti spergiurano sulla centralità dell'innovazione, e di quella digitale in particolare! La mia impressione è che occorra MOLTO CORAGGIO, lo stesso usato sulla scena internazionale. Per quel che vedo c'è da correre, almeno in Puglia, per evitare di perdere fondi strutturali non ancora impegnati, e proprio sui fronti più critici e "prioritari" della spinta alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione locale, per i distretti - tecnologici o "industriali" che siano - , per la riforma delle agenzie regionali in essi implicati, per ri-cominciare a formare, INSIEME con i diversi e plurali aggregati esistenti (di Comuni e sistemi locali), ciò che l'Europa chiama gli ECO-SISTEMI DIGITALI. Ma questa è un'altra storia.....
Alla fine decidere, e con i tempi giusti, paga. Ritardare le decisioni equivale a perdere la gara stessa. Il tempo, in politica, nel mercato e nella società, non è una variabile indipendente.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page