Il PORTEC dell'Imperial College e i Porti pugliesi

Peccato che i giovani "pianificatori" baresi che si occupano di disegni ancora piuttosto astrusi in questa nostra Area Metropolitana, abbiano parecchia confusione sui concetti base della materia trasportistica, e soprattutto, credano che gli studi siano forum di libere opinioni piuttosto che analisi di camopo suffragate da dati e da modelli scientifici di previsione e simulazione. Può quindi succedere che una buona premessa come l'avvio di una lodevole collaborazione con il PORTEC sia colpevolmente sprecata....PENSO, INVECE, CHE IL PORTEC POSSA SERIAMENTE AVVANTAGGIARSI DEI LAVORI IN CORSO IN PUGLIA E AIUTARCI INVECE SU TANTI ALTRI CAMPI: L'ESPANSIONE DI TARANTO, LO STUDIO DELLE PIATTAFORME LOGISTICHE RETROPORTUALI, LA MESSA IN RETE DEI PORTI DEL SUD EST DEL MEDITERRANEO. Penso che chiamerò presto il PORTEC a lavorare con il Distretto Logistico che sta nascendo in queste settimane
Etichette: ICT logistica
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page