Se la Cina fa lo standard LTE...

La metto giù così: da quando si è capito (io l'ho affermato in tempi non sospetti su questo blog)che le frequenze per l'ALL IP pervasivo erano quelle dello spettro della vecchia TV analogica, l'industria dell'Internet Mobile, o se volete della telefonia cellulare, ha cominciato a sperare/capire che il vettore dei bits fosse una frequenza ben conosciuta... e sempre più BASSA! Al punto che la distribuzione di 80 Mbits su singolo terminale LTE mette giustamente in crisi anche il wimax ed il wifi. Non a a caso LTE sta per LONG TERM EVOLUTION del programma 3G/4G! TUTTAVIA, FINO A QUANDO NON SIA DISPONIBILE LA BANDA 700 Mhz, e fino a quando non si compia una vera rivoluzione tecnica nelle reti UMTS/HSDPA (e ci vorrà tempo, alla faccia della Cina), mi sembra poco credibile decidere di sbarazzarsi del Wireless Municipale.
Alfonso Fuggetta la pensa diversamente e si pone il problema della INUTILITA' del wi-fi cittadino. Mi sembra che i costi e i tempi della LONG TERM EVOLUTION si pongano, tuttavia, su scale temporali e dimensioni di business diverse; se le comunità municipali e le reti di servizi pubblici locali vogliono affrontare e risolvere problemi concreti devono comunque fare i conti con la creazione di infrastrutture wireless leggere (che poi non costano così tanto), alla condizione (per me ovvia) che siano accessibili e sfruttabili anche in logica LTE. Non ho una risposta così chiara e certa, e sto cercando di approfondire il tema...ma io sto piantando così tanti rami HIPERLAN/wi-fi di interesse pubblico, che devo preoccuparmi per forza delle tenuta e dell'evoluzione delle celle che stiamo disseminando nei territori. Credo che il punto di vista del CONSUMER per l'accesso a reti IP in mobilità sia una una visione parziale. E poi siamo proprio sicuri sui costi di Impianto e Gestione Operativa della LTE (CAPEX/OPEX)? Certo che i Signori delle TLC partono da numeri ben diversi e da scale operative di tipo globale. Stiamo a guardare, ma attenti ad altre forme di digital divide...il mercato vero è sempre quello contendibile, non quello congelato dagli interessi forti!
Etichette: ICT wireless
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page