Omaggio a Marconi: oggi la radio (e non solo) è DEFINITA dal Software!

Ad esempio, sempre di più ci si convince, oggi, che i vari terminali wireless ( e MOBILI) di cui disponiamo- nelle diverse modalità, frequenze e scenari applicativi - alla fin fine potrebbero ben essere riunificati nella forma di semplici dispositivi hardware (piattaforme SDR) che fanno sempre un'UNICA "semplice" funzione di rice-trasmissione di bit, con regole e intelligenza tutta basata su programmi ad hoc, versatilmente intercambiabili poi in dipendenza della miglior scelta di comunicazione infrastrutturale (WLAN, radio DAB, Satellite, ecc.):

E come vedete da questo semplice diagramma a blocchi che traggo dalla FLAI (Flexible Air Interface) di un ormai storico progetto nel settore, la SDR viene pensata in funzione anche di ciò che ancora ..deve arrivare, in termini di nuovi strumenti di accesso multimedia (TOMORROW's NEW STANDARD...).
Più di recente, proprio pensando al DVB-SH (quindi alla TV sui telefonini direttamente dal cielo), ovvero a qualcosa che è diventato vero solo qualche mese fa con l'arrivo in orbita di nuovi appositi satelliti, mi sono ben ricordato della FLAI e della sua promessa di intercettare semplicemente anche queste nuove opportunità. Ci sto lavorando con..la dovuta riservatezza..
Ma siamo sempre debitori a Marconi dei concetti guida decisivi!
Etichette: Media ICT
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page