Sommessi suggerimenti

Vorrei capire se si può pensare ad una VANET sperimentale in un contesto sfidante di moderna infomobilità. E qui mi taccio.
Etichette: politica ICT società ricerca
Esperimenti, progetti, idee per dare senso al mondo digitale, a partire dal Sud.
Etichette: politica ICT società ricerca
Etichette: ICT wireless
Etichette: ICT wireless
Etichette: politica ICT società ricerca
Etichette: politica ICT società ricerca
Suggerisco ai "miei" giovani ingegneri informatici di leggersi il bell'articolo di fine aprile 2008 (Corradini e altri) presentato alla Conferenza sul Software Libero.
Etichette: politica ICT
Etichette: entertainment
Etichette: entertainment
iSlsk is simply an application that lets you connect, download (and share, in the future) music directly from your iPod/iPhone through the Soulseek network. Anywhere, no computer required. That’s what makes “iSlsk” special and different from all other Soulseek clients out there.
Etichette: ICT
DVB-T2: la proposta della RAI va avanti come standard internazionale. Grazie a Morello (Centro Ricerche) e ai suoi. La TV digitale è un incubo berlusconiano che presto sarà ri-sognato?
Etichette: ICT IP-TV
"Non penso di essere Napoleone...ma..", così il prof. Renato Brunetta a proposito dell'umiltà e della determinazione contro i fannulloni che pensa di sfoderare entro poco tempo. Sottinteso ironico: cercherò di esserlo!Auguri sinceri anche per la Banda Larga e il federalismo...Un altro personaggio che cerca di cambiare gli Italiani, cominciando a licenziarne a caterve o - udite,udite - a valutare prestazioni e meriti dei dirigenti pubblici. Dopo Stanca e Nicolais, il frenetico e sanguigno professore, di cui serbo in memoria importanti pagine sui beni relazionali necessari al Mezzogiorno, si cimenta con Mission Impossibile I.
Etichette: politica ICT società
Etichette: ICT wireless
a)sviluppare una nuova tecnologia e/o integrare tecnologie esistenti in sistemi innovativi complessi multifunzionali e/o sviluppare modelli applicativi totalmente nuovi, in grado di modificare sostanzialmente i prodotti/processi e il loro contenuto di conoscenza e valore aggiunto, ovvero sviluppare l’applicazione in un contesto nuovo di una tecnologia esistente o di una sua evoluzione, in grado di determinare un significativo cambiamento dei prodotti/processi;
b) modificare sensibilmente lo stato dell’arte tecnologico;
c) realizzare un prototipo funzionante, che abbia validità industriale e sia in grado di qualificare un prodotto innovativo;
d) essere proposti da un partenariato qualificato, che preveda la partecipazione significativa di PMI;
e) prevedere modalità realizzative, finanziarie e gestionali, nonché un programma di
utilizzo dei risultati, che garantiscano il pieno conseguimento degli obiettivi prefissati.
Etichette: ricerca politica
Etichette: politica
Etichette: politica ICT società ricerca
Etichette: ICT
A te, sostanza della mia vita. Le onde sono alte o basse, ma il mare c'è sempre.
Etichette: personale
Etichette: politica
Etichette: ICT politica
Etichette: ICT mezzogiorno
Etichette: entertainment ICT